sentieriintoscana@sentieriintoscana.it | Via Faentina 71 - 50014 Fiesole | +39 3209606560
©Sentieriintoscana2024
Una giornata tra la Toscana e l’Umbria, dedicata al Lago di Chiusi, considerato per grandezza il secondo lago naturale della Toscana. Cammineremo lungo il famoso sentiero della bonifica scoprendo la lunga storia di opere idrauliche che hanno interessato l’invaso. Godendo degli ampi panorami sulla campagna e sul lago, non mancherà l’osservazione del volo di qualche rapace, il nuoto di qualche svasso o l’attesa paziente di qualche airone, e chissà, con un po’ di fortuna potremo scorgere qualcuno dei migratori più rari che frequentano quest’area protetta della Rete Natura 2000.
Attorno al lago potremo osservare anche alcuni manufatti storici assai suggestivi, come la Torre Beccati Questo e la Torre Beccati Quello. Terminata l’escursione raggiungeremo il piccolo paese di Chiusi, dove un tour nel centro storico ci farà conoscere l’antica storia e restare affascinati dalla bellezza di questo centro di origini etrusche .
L'escursione sarà condotta in lingua inglese (e italiana). Caratteristiche del percorso escursionistico
Durata: intera giornata
Lunghezza totale: 16,5 km circa
Dislivello totale in salita: 170 m circa
Livello di difficoltà: Facile
Il percorso non presenta alcuna difficoltà tecnica.
Attrezzatura necessaria
Scarpe con suola scolpita, scorta di acqua, pranzo al sacco
Attrezzatura utile
Abbigliamento comodo, adatto alla stagione e al meteo, cappellino, crema solare protettiva.
Costi
Quota di partecipazione per servizio GAE: 15,00 Euro - 7,00 Euro (6-12 anni)
La quota comprende il solo servizio guidato, a cura di Guida Ambientale Escursionistica
Non sono previsti costi aggiuntivi per servizi accessori rispetto allo svolgimento del programma.
La prenotazione è obbligatoria e da considerarsi perfezionata solo a seguito del pagamento della quota di partecipazione
Numero minimo di partecipanti: 8 (possibile annullamento con numero inferiore di prenotazioni)
In caso di annullamento della escursione, la quota sarà interamente restituita.
Termine iscrizioni: 22 aprile 2025
Orario e luogo di ritrovo: Ore 10.00 - Lago di Chiusi
Modalità di partecipazionePer ulteriori informazioni:
SENTIERI IN TOSCANA (Mariella Ugolini)
E-mail: sentieriintoscana@sentieriintoscana.it
Telefono (anche whatsapp): 320 9606560
PRENOTA L'ESCURSIONE
Invia il modulo.
Riceverai una mail di conferma con le informazioni utili per perfezionare la prenotazione.
Se hai bisogno di ulteriori dettagli relativi al programma e alla attività, scrivici o contattaci telefonicamente, saremo lieti di risponderti.
sentieriintoscana@sentieriintoscana.it | Via Faentina 71 - 50014 Fiesole | +39 3209606560
©Sentieriintoscana2024