sentieriintoscana@sentieriintoscana.it | Via Faentina 71 - 50014 Fiesole | +39 3209606560
©Sentieriintoscana2024
L'antica Urgon, l'isola a cui siamo particolarmente legati, ci aspetta!
Gorgona, l'isola più piccola dell'Arcipelago Toscano, ma che nei suoi 2 kmq presenta una ricchezza straordinaria per gli aspetti geologici, archeologici storici, architettonici, floristici e faunistici.
Un'isola ‘protetta’: parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano e ultima 'isola-carcere' europea!
Ecco a voi una occasione di visita, con una escursione fra la pineta e la macchia mediterranea, tra il profumo del mirto, dell'elicriso e del rosmarino, per conoscere le meraviglie di Gorgona: il Villaggio dei pescatori, la Villa romana, le selvagge rupi costiere di Cala Maestra, l'imponente fortezza della Rocca Vecchia, le attività svolte dai detenuti.
Durante la visita saranno effettuati approfondimenti inerenti l’origine geologica dell’isola, le sue caratteristiche vegetazionali e le specie botaniche di particolare interesse, la fauna terrestre e marina, le vicende connesse alle antiche e più recenti colonizzazioni, la attuale realtà di isola-Parco e isola-carcere, tra le attività produttive realizzate dagli 'ospiti' di Gorgona e la sopravvivenza di una comunità gorgonese molto legata al territorio.
Programma e caratteristiche del percorso escursionistico:
Ore 08.00 incontro con la guida al Porto Mediceo di Livorno, presso il Molo Elba
Ore 08.45 Partenza per Gorgona con compagnia di navigazione Toscana Minicrociere
Ore 10.00 arrivo e sbarco a Gorgona. Inizio escursione (sosta per pranzo al sacco lungo l’itinerario)
Lunghezza totale: 10 km circa
Dislivello totale in salita: 300 m circa
Tempo di percorrenza effettivo: 4 ore circa (+ le soste)
Ore 17.00 partenza da Gorgona
Ore 18.30 arrivo e sbarco al Porto Mediceo di Livorno
In caso di necessità il programma di visita potrà subire variazioni.
Costi e informazioni per la prenotazione:
Quota di partecipazione: euro 70,00
Sono prevista riduzioni per minori di 12 anni.
La quota comprende: servizio di trasferimento A/R Livorno-Gorgona, servizio GAE, ticket di ingresso al Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Come prenotare:
Contattare Sentieri in Toscana (sentieriintoscana@sentieriintoscana.it - 3209606560) indicando il numero di persone interessate alla visita. Attendere conferma della disponibilità di posti.
Nota bene:
L’isola di Gorgona è una isola-carcere: per l’accesso è necessaria autorizzazione rilasciata dalla Amministrazione Penitenziaria. Per l’ autorizzazione è necessario trasmettere tramite mail per ciascun partecipante i seguenti dati:
Nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale, numero telefonico cellulare
Termine iscrizioni per la visita del 13 aprile 2023: 27 marzo 2023
Termine iscrizioni per la visita del 11 maggio 2023: 25 aprile 2023
L’iscrizione sarà valida a seguito di invio dei dati e della distinta di pagamento della quota di partecipazione.
Ricordiamo a tutti che i controlli, effettuati dalla Polizia Penitenziaria sulla base dei dati ricevuti, hanno lo scopo di evidenziare le persone che hanno carichi pendenti e che, dunque, NON saranno autorizzate allo sbarco. Invitiamo tutti coloro che desiderano prenotare la visita a verificare da subito la propria posizione: se ritenete che il vostro nominativo potrebbe NON essere ammesso allo sbarco, verificate con il vostro legale. Il casellario giudiziale può non essere rilevante ai fini dei controlli “SDI” che fanno riferimento al DATA BASE “SISTEMA D’INDAGINE” accessibile esclusivamente ai Corpi di Polizia ma non a Tribunale e Legali, ai quali NON è possibile aggiornarlo neanche in caso di risoluzione completa dell’iter giudiziario. Per la cancellazione da questo Data Base è necessario fare richiesta con R/R al Questore del proprio luogo di residenza. In caso di negata autorizzazione allo sbarco, l’interessato non avrà diritto al rimborso della quota di partecipazione. In alternativa, l’interessato potrà indicare quanto prima un nominativo in sua sostituzione.
Cosa portare per visitare l’isola di Gorgona:
- Documento di identità in corso di validità da consegnare alla Amministrazione Penitenziaria
- Scarpe da escursionismo (possono essere utili anche bastoncini da trekking)
- Abbigliamento adeguato alla stagione e al meteo nonché decoroso (si ricorda che Gorgona è Casa di Reclusione)
- Scorta d’acqua (consigliato 1,5 l a persona) e pranzo al sacco
Nota bene:
Sull’isola non sono ammessi animali da compagnia
Sull’isola non sono ammessi apparecchi telefonici e/o fotografici (detenzione e uso consentiti fino all’attracco)
Durante la visita non è consentito allontanarsi dal gruppo
I partecipanti sono tenuti a rispettare le indicazioni comunicate dalla guida
Annullamento della visita:
Il servizio di collegamento è effettuato previe favorevoli condizioni meteorologiche marine ad insindacabile giudizio del comandante. In caso di annullamento della partenza, per condizioni meteo marine avverse, la visita è annullata e i partecipanti avranno diritto a ricollocarsi su altra data organizzata da Sentieri in Toscana o al
rimborso della quota.
Per maggiori informazioni e manifestazioni di interesse alla visita:
SENTIERI IN TOSCANA (Mariella Ugolini)
www.sentieriintoscana.it - sentieriintoscana@sentieriintoscana.it - 320 9606560
Organizzazione tecnica:
Agenzia Viaggi e Turismo Parco - Isola di Capraia
parcocapraia@gmail.com – tel 0586 905071
PRENOTA L'ESCURSIONE
Invia il modulo.
Riceverai una mail di conferma con le informazioni utili per perfezionare la prenotazione.
Se hai bisogno di ulteriori dettagli relativi al programma e alla attività, scrivici o contattaci telefonicamente, saremo lieti di risponderti.
sentieriintoscana@sentieriintoscana.it | Via Faentina 71 - 50014 Fiesole | +39 3209606560
©Sentieriintoscana2024