Domenica 13 Febbraio 2022
Le Biancane di Leonina
Trekking nelle Crete Senesi
Un bellissimo itinerario ad anello in un ambiente sorprendente: le Biancane di Leonina, geosito nel cuore delle Crete Senesi, inserito nella importante Rete Natura 2000. Qui, nel contesto di ‘deserta desolazione’ di una delle aree a minore densità demografica, lo spazio e tempo si dilatano, scanditi dal susseguirsi di colline e dal poetico avvicendarsi di toni e colori legati alle diverse stagioni. Gli ampi panorami, i sinuosi profili collinari, le ampie vallate solcate da canali, torrenti e fantoni, le stradelle bianche costeggiate di cipressi, e le cupole mammellonari delle biancane, sono oggi paesaggio iconico toscano, risultato del connubio tra natura geologica e impatto umano.
Forse con le stesse emozioni provate dagli antichi pellegrini transitanti in questi luoghi, percorreremo un tratto della storica Via Lauretana, abbracciando con lo sguardo l’Appennino, la Val d’Orcia e il Chianti.
Immersi nella atmosfera quasi ‘mistica’ di questo ambiente particolare, ben comprenderemo come Jean-Paul Philippe, artista di origini francesi innamoratosi di questi luoghi, abbia creato sullo sfondo di un tramonto di inizio estate il Site Transitoire, che ammireremo.
Durata: Intera giornata
Quota di partecipazione per servizio guidato a cura di guida ambientale:
Adulti 15,00 € - bambini (6 - 12 anni) 7,00 €.
Modalità di partecipazione: La prenotazione è obbligatoria, da effettuarsi tramite mail all'indirizzo sentieriintoscana@sentieriintoscana.it oppure tramite WhatsApp al 3209606560.
L'attività è riservata a un numero limitato di partecipanti.